NUOVO SITO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA ITALIANA DI PARIGI
Anche la Scuola italiana saluta l’arrivo dell’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro. L’abbiamo incontrata in Ambasciata mercoledi’ 19, in occasione di un evento organizzato per la Settimana della Lingua italiana e l’abbiamo invitata a venirci a trovare. Con lei, nella foto, il Consigliere Andrea Macchioni.
contatti docenti per ricevimento genitori 2022/23
XXII Settimana della lingua italiana: L’italiano e i giovani
I 13 bambini della classe seconda della primaria, accompagnati dall’insegnante, dal Preside e da due genitori, hanno familiarizzato con le mucche e con le galline, hanno osservato le api e hanno lavorato brevemente nell’orto, cogliendo pomodori e zucche. Il tutto si è concluso con un pranzo vegetariano, cucinato con i prodotti dell’orto. L’attività si collega allo studio scientifico sperimentale delle diverse caratteristiche degli esseri viventi allevati o coltivati dall’uomo (vegetali e animali).
AVVISO DI SELEZIONE COLLABORATORE SCOLASTICO A TEMPO INDETERMINATO CON CONTRATTO LOCALE
Allegato 1 MODELLO DI DOMANDA
Allegato 2 Schema contratto di lavoro
Lunedì 17 ottobre 2022 (RETTIFICA)
Elezione dei rappresentanti di classe dei genitori e di studentesse e studenti
Rentrée solidaire: Parigi chiama Haina.
Pochi giorni fa la nostra scuola ha inviato i contributi raccolti durante lo scorso anno scolastico a
Dona un Sorriso, una piccola ONLUS che sostiene progetti di sviluppo in alcune aree disagiate del
Sud del mondo. La somma, frutto della generosità dei nostri alunni, delle loro famiglie e
del personale scolastico, sarà destinata al mantenimento di 4 alunni, per un intero anno scolastico,
alla mensa della scuola primaria di Haina, in Repubblica Dominicana.
RETTIFICA calendario scolastico 2022 – 2023
(aggiunta della data del 6 gennaio)
Somministrazione di farmaci SALVAVITA e/o farmaci INDISPENSABILI
Orario scolastico definitivo 2022/23 AGGIORNATO
Orario medie
Orario liceo
Si pubblica il regolamento d’istituto, approvato dal Collegio dei Docenti il 1° settembre 2022, valido a partire dal corrente anno scolastico
ANNO SCOLASTICO 2022/2023 : PROTOCOLLO SANITARIO
IL 1° e il 2 settembre la classe 1° entra alle 8.45.
Tutte le classi escono alle 13.15.
PROTOCOLLO SANITARIO COVID A.S. 2022/2023
Il Ministero dell’Educazione Nazionale francese ha pubblicato il protocollo sanitario per l’anno scolastico 2022/2023.
Sono previsti, in base alle condizioni sanitarie, 3 livelli: verde, arancione, rosso.
Per l’anno scolastico 2022/2023, il Ministero conferma l’adozione di una strategia basata sulla didattica in presenza.
Si continua a raccomandare:
– Il lavaggio delle mani, frequente e accurato
– L’aerazione la ventilazione delle aule e degli spazi comuni
– La pulizia e la disinfezione dei locali e dei materiali
– La formazione, l’informazione e la comunicazione rivolte al personale, ad alunne e alunni e alle famiglie.
Si allega il documento pubblicato dal Ministero e si resta a disposizione per chiarimenti e informazioni.
Sul sito della scuola saranno tempestivamente comunicati gli aggiornamenti relativi alle disposizioni del Governo francese per la ripresa delle attività didattiche.
LA CLASSE SECONDA DELLA PRIMARIA ESPONE ALLA FARNESINA!
La classe seconda della scuola primaria ha partecipato, all’interno della manifestazione Biennale Arteinsieme – cultura e culture senza barriere, al Concorso “ArteOltreConfine”, realizzando un libro tattile ispirato all’opera « La Grande Madre » di Mirko Basaldella.
Le finalità del concorso sono state quelle di: favorire la crescita della consapevolezza e la riflessione sui temi della diversità e dell’integrazione culturale e sociale, con particolare riferimento alla diversità culturale e alla disabilità; promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea italiana – in particolare della Collezione Farnesina – e dei suoi protagonisti tra gli studenti delle scuole italiane all’estero. Le insegnanti che hanno aderito con gli alunni della classe seconda sono Mariella Balistreri, Agnes Hecz, Elide Anna Viazzo.
Il lavoro degli alunni è stato selezionato per essere esposto nella mostra conclusiva presso la Farnesina in occasione di una Giornata di apertura al pubblico. Ecco il video che documenta il percorso del progetto https://www.youtube.com/watch?v=aLogvktbcCU&ab_channel=LeonardodaVinci
Calendario esami per il saldo del debito e integrativi 2022
Il 4 luglio 2022 nella splendida cornice dell’Ambasciata d’Italia a Parigi l’ambasciatrice Teresa Castaldo e la console Irene Castagnoli hanno consegnato i diplomi di maturità alle studentesse e agli studenti della classe IV liceo scientifico EsaBac alla presenza delle famiglie, del Preside Jeanclaude Arnod, della vicepreside Paola Visone e dei docenti. L’Associazione Genitori ha regalato a ciascuno studente neodiplomato un albero piantato nel quadro di un progetto di riforestazione. La società Dante Alighieri ha offerto un premio allo studente Alessandro Poloniato, diplomato con 100 e lode. Complimenti a tutti i nostri studenti!
Anno scolastico 2021/2022: pubblicazione programmi svolti
Programmi svolti 2021/2022 Liceo
ANNO SCOLASTICO 2022/2023: ORARIO SCUOLA PRIMARIA-DOPOSCUOLA
Si comunica che per il prossimo anno scolastico l’orario della scuola primaria sarà il seguente:
Indicazioni utili per studenti e famiglie
prova di accertamento delle competenze per lo studio della lingua francese
Nella sezione libri di testo del menù laterale sono disponibili gli aggiornamenti per l’anno scolastico 2022-23
La classe seconda della scuola primaria ha partecipato alla Biennale Arteinsieme IX Edizione Concorso internazionale per le scuole italiane all’estero “ArteOltreConfine”realizzando un libro tattile.
Le finalità del sono state quelle di: favorire la crescita della consapevolezza e la riflessione sui temi della diversità e dell’integrazione culturale e sociale, con particolare riferimento alla diversità culturale e alla disabilità; promuovere la conoscenza dell’arte contemporanea italiana – in particolare della Collezione Farnesina – e dei suoi protagonisti tra gli studenti delle scuole italiane all’estero. Le insegnanti: Mariella Balistreri, Agnes Hecz, Elide Anna Viazzo. Ecco il video che documenta il percorso del progetto
PREMIATI AL CONCORSO DANTEDI’ LA SCUOLA MEDIA E IL LICEO DELLA LEONARDO DA VINCI DI PARIGI
Il 13 giugno si è tenuta al Consolato d’Italia la premiazione per il concorso Dantedì, alla presenza della Console generale, del Direttore dell’Istituto culturale italiano, del Presidente della Dante Alighieri di Parigi, del Dirigente scolastico del Consolato Luigi Vallebona e del Dirigente della Scuola italiana Leonardo da Vinci Jeanclaude Arnod. Al concorso hanno partecipato le classi e le scuole italiane della Circoscrizione Consolare di Parigi.
La classe III Liceo scientifico del Leonardo da Vinci ha conseguito il secondo premio-licei con un toccante video in cui il viaggio dantesco e la barca di Flegiàs dell’VIII canto dell’Inferno sono stati riletti alla luce dei viaggi della speranza/disperazione dei barconi di immigrati nel Mediterraneo.
Il progetto è stato realizzato da tutta la classe, coordinata dalla prof. Paola Visone; sono state delegate a rappresentare i gruppi di lavoro, e a ritirare il premio, le studentesse Eleonora Caravello, Maria Manco, Sophie Polito, Caterina Wolfler Calvo.
La classe II Media del Leonardo da Vinci ha vinto il terzo premio-scuola media. Le alunne e gli alunni hanno realizzato 5 cortometraggi con la suprevisione del prof. Angelo Pagliardini che ricostruiscono la scena della barca di Flegias rappresentata nel quadro di Delacroix oggi al Louvre. È stato premiato il gruppo formato da Pietro Bertolini Klopocki, Dino Bastianic, Aldo Torsoli. Gli alunni hanno ricostruito in realtà virtuale il paesaggio dantesco creando un vero e proprio mondo dantesco virtuale che ha affascinato tutto il pubblico.
Gli altri video possono essere visionati alla pagina youtube Leonardo da Vinci
selezione di personale docente a tempo indeterminato francese e inglese
Graduatoria definitiva selezione CDI – Lingua francese
Dal 13 al 16 giugno 2022 gli studenti della III liceo scientifico EsaBac Nicolò Falco, Adriano Marini, Fabio Minetti, Lavinia Valerii e Tawba Zilocchi hanno partecipato al convegno Young Factor, organizzato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, che si è tenuto presso il Palazzo della Borsa a Milano: i giovani di tutta Europa hanno dialogato con i governatori delle banche centrali e i protagonisti del mondo della finanza sul temi delle sfide del presente e del futuro, della sostenibilità, dell’Europa, della globalizzazione e delle valute digitali.
Fotografia e Musicoterapia. Reminescenze sonore alla scoperta della propria immagine
Laboratorio didattico esperienziale a cura del Prof. Agostino Trotta e della Prof.ssa Francesca Loprieno
Classe II A e B liceo
Journée d’étude de L’Association des Professeur.e.s Esabac
18 giugno 2022 – Université Paris 3
07-06-2022
messa a disposizione temporanea di spazi della scuola primaria di Parigi
AVVISO manifestazione interesse
« Dall’Opera al Musical » con il coro delle 4 classi della scuola media
Progetto didattico: prof. Agostino Trotta
PROGRAMMA della giornata di fine anno scolastico 2021-22 della scuola media
La classe III media in occasione della Festa della Repubblica ci propone un testo per riflettere e per ricordare
Calendario delle lezioni 2022 – 2023
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO- ESAME DI STATO 2021/2022
Pubblicazione graduatoria finale posto di COLLABORATORE SCOLASTICO
ELENCO AMMESSI SELEZIONE PERSONALE DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO
CALENDARIO PROVE SCRITTE SELEZIONE PERSONALE DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO
Gli studenti del Liceo Scientifico EsaBac a colloquio con Fabio Alessandrini, autore e attore di Un juge, monologo ispirato alle vite dei magistrati italiani protagonisti della lotta contro la criminalità, in scena al Théâtre de la Reine Blanche di Parigi
Nell’ambito del progetto “Pasolini 100” il 27 aprile le alunne e gli alunni del Liceo hanno assistito all’appassionato intervento di Hervé Joubert-Laurencin, professore di estetica e storia del cinema all’università di Nanterre e autore di diversi scritti sull’opera di Pasolini, tra cui “Le Grand Chant: Pasolini, poète et cinéaste” (Editions Macula, 2022)
Si comunica che a partire dall’8 marzo l’indirizzo di posta elettronica per comunicazioni alla segreteria è il seguente: segreteriascuolaitalianaparigi
Ammessi alla prova orale e calendario dei colloqui per il posto di COLLABORATORE SCOLASTICO
PUBBLICAZIONE ELENCO AMMESSI AVVISO PER COLLABORATORE SCOLASTICO
Calendario prova scritta AVVISO COLLABORATORE SCOLASTICO
Avviso di selezione di personale docente a tempo indeterminato
Gli studenti Alessandro Poloniato , Lorenzo Panero, Nannetti Alberto e Elena Rossetto della classe 4A Liceo hanno ottenuto ottimi risultati nella gara provinciale della XXXVI edizione delle Olimpiadi di Fisica. Elena Rossetto è stata selezionata per la gara nazionale che si terrà a Senigallia dal 20 al 23 aprile.
Le classi prima media A e prima media B hanno visitato la Philarmonie de Paris-Cité de la Musique Musée des instruments. Si ringrazia il professore, musicoterapeuta, controtenore e musicologo Agostino Trotta
In occasone del Dantedì (25marzo), la giornata Internazionale dedicata a Dante Alighieri, la società Alighieri – Comité de Paris e la nostra scuola hanno organizzato una tavola rotonda per parlare del Sommo poeta in Francia. Gli interventi sono stati organizzati dagli studenti di terza liceo e dal Lycée Léonard de Vinci de Tremblay en France.
ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Si comunica che tutte le domande d’iscrizione arrivate entro il 15 febbraio sono state accolte
In occasione della rielezione del Presidente Sergio Mattarella la classe IB ha scritto una lettera di auguri e congratulazioni e lo ha invitato a visitare la nostra scuola. E’ stato costruito un testo collettivo fatto con le frasi elaborate dai singoli alunni e approvato dalla classe nel suo insieme. Il Presidente ha risposto e ringraziato.
ARTICOLO 11 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Piano Triennale Offerta Formativa 2022/2025
Piano per la didattica digitale integrata LDV
Modello P.A.I. 2021-2022
17 febbraio 2022
Avviso selezione Docenti MEN
Vacance de postes : Professeur des écoles (école primaire) et professeur certifié de français (lycée) auprès de l’établissement scolaire public italien Leonardo da Vinci de Paris
8 febbraio 2022
Avviso di selezione collaboratore scolastico a tempo indeterminato
termine per la presentazione della domanda: 11 marzo 2022
[ALLEGATO 1] modello di domanda
L’alunna Iseult Zavagno, I Media B, Scuola Leonardo da Vinci di Parigi, vince con una spettacolare prestazione la medaglia d’argento al campionato nazionale di ginnastica ritmica a gennaio 2022. Tutta la nostra comunità scolastica si unisce a Yseult nella gioia e le manda un affettuoso grazie!
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Qui il nostro OPEN DAY virtuale
Iscrizioni aperte fino al 15 febbraio
Link di riferimento: iscrizioni
Sul canale youtube della scuola il video della Giornata della Memoria 2022 che si è tenuta nella nostra scuola
Sull’ultimo numero della rivista FOCUS IN compare un’intervista al Maestro Luca Papini, che parla del suo lavoro, di Livorno, di didattica, ma anche della nostra scuola
27 gennaio 2022:
Avviso di selezione di personale docente a tempo determinato con carattere di urgenza
termine per la presentazione della domanda: 12 febbraio 2022, ore 12:00
[ALLEGATO 1] modello di domanda
[ALLEGATO 2] dichiarazione sostitutiva
Le classi I e II Primaria e la II A Liceo hanno visto e commentato insieme il film « La stella di Andra e Tati » in occasione della Giornata della Memoria

« Tra l’Italia e la Francia la Leonardo da Vinci t’incoraggia »
è lo slogan pensato dagli studenti per l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023.
La locandina è opera della studentessa Sofia Marini di II B liceo
DECRETO DIRIGENZIALE ORARIO SCUOLA PRIMARIA (A.S. 2022/2023)
Si comunica che a partire dal prossimo anno scolastico cambierà l’orario della sezione di scuola primaria.
Si allega decreto
OPEN DAY virtuale e apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23
Per una scuola come la nostra, che non tutti hanno l’occasione di visitare, abbiamo pensato di girare un video che parli di noi e che spieghi chi siamo e che cosa possiamo offrire a chi vuole iscriversi. Speriamo che vi piaccia e che vi faccia venire voglia di saperne di più.
Si ringraziano gli studenti della classe III liceo per la realizzazione del video.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Si comunica che dal 20 gennaio al 15 febbraio sono aperte le iscrizioni per l’a.s. 2022/2023
Link di riferimento: iscrizioni
GIORNATA MONDIALE DELLA LOTTA CONTRO L’AIDS
Alla conferenza Tra versi e pietanze prelibate. A tavola con Dante e Sciascia che si è tenuta il 26 novembre 2021 presso il Lycée Hôtelier Tirel di Parigi nell’ambito della VI Settimana della cucina italiana nel mondo, gli studenti della IV Liceo Riccardo Catapano, Matilde Fabiano, Matilde Morelli, Eleonora Nardi e Gabriella Tarditi hanno letto passi di Dante e Leonardo Sciascia ispirati alla tradizione gastronomica italiana.
La classe terza primaria, dopo il video dedicato lo scorso anno a Dante Alighieri, « Vita nova » continua quest’anno il suo percorso didattico con il maestro Luca Papini per le celebrazioni dei 700 anni della morte di Dante Alighieri.


Orario scolastico in vigore dal 29 al 3 dicembre 2021
Orario medie
Orario liceo
Incontro con le Autrici
Mercoledì 24 Novembre Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella incontrano gli studenti del Liceo
22 novembre: giornata della sicurezza nelle scuole
La Giornata è stata istituita dalla legge 13 luglio 2015, n. 107 e fissata per il 22 novembre.Il 22 novembre 2008 lo studente Vito Scafidi muore, a 17 anni, nella sua scuola di Rivoli, per la caduta di un tubo « dimenticato » nel controsoffitto della sua aula (https://fondovitoscafidi.
Non abbiamo previsto nessuna iniziativa particolare per ricordare l’importanza di questa giornata. Come ogni scuola abbiamo un Responsabile per la sicurezza e la prevenzione e un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ma ciascuno di noi deve essere responsabile della sicurezza dei locali della scuola, segnalando tempestivamente ogni possibile pericolo.
Programma educazione civica 2021/22
Pane e pizza con lo Chef Alfredo Nicolo’
L’esposizione ANIMA (EX) MUSICA del Collectif Tout reste à faire (https://www.toutresteafaire.
Un doveroso « grazie » ai docenti accompagnatori, Allegria, Lepore, Pagliardini, Savini, di cui segue una sua bellissima testimonianza, Schettino et Stacchini, che hanno permesso questa uscita culturale e sportiva. Prof. Agostino Trotta
Orario scolastico in vigore dal 02 novembre 2021
La IV Liceo all’INSEP
Le II Liceo A e B in visita alla città medievale di Pontoise
IL NOSTRO CONTRIBUTO ALLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
XXI Settimana della lingua italiana nel mondo
« Dante, l’italiano »
I dialoghi con le scuole della Rete OTiS aprono la nostra XXI Settimana della lingua italiana nel mondo. Lunedì 18 ottobre le classi III e IV liceo condivideranno con gli studenti del Liceo scientifico Enrico Fermi di Sciacca l’esperienza dei laboratori teatrali dedicati a Dante 700; venerdì 22 ottobre saranno di scena le classi II e III media che si confronteranno con gli allievi degli IC Frosinone 2 e Frosinone 3.
Programma
Orario scolastico in vigore dal 18 ottobre 2021
Orario medie
Orario liceo
GERONIMO STILTON E’ VENUTO A TROVARCI
In occasione della sua visita a Parigi, Geronimo ha incontrato alunne e alunni della scuola primaria, lunedi’ 11 ottobre nella prestigiosa cornice del teatro dell’Ambasciata d’Italia e martedi’ 12 direttamente in Avenue de Villars, dove Geronimo, accolto entusiasticamente dalle classi 2° e 4°, ha parlato dell’importanza fondamentale del rispetto per l’ambiente e di come ognuno di noi puo’ contribuire a salvare il pianeta.
L’INSEP è un centro statale francese di eccellenza nelle attività sportive situato presso il Bois de Vincennes.
La classe III liceo ha visitato il luogo insieme alle Docenti di Scienze ed Educazione Fisica.
Orario scolastico in vigore dall’ 11 ottobre 2021
Orario medie
Orario liceo
PARIGI INCONTRA MATERA
Orario scolastico in vigore dal 04 ottobre 2021
Orario medie
Orario liceo
La classe 2a della scuola primaria, da settembre a novembre, partecipa al progetto « Moi qui marche »,
laboratorio di iniziazione alla manipolazione della marionetta,
coordinato dalla Maestra Mariella Balistreri, con la collaborazione di Melita Poma e di Jean-Paul Denizon.
Il progetto ha come finalità quella di conoscere se stessi e gli altri, per aprirsi alla relazione e al confronto.
La quarta liceo alla Maison de Chateaubriand in visita tra letteratura (la natura romantica) e scienza (l’Arboretum)
Orario scolastico in vigore dal 27 settembre 2021
Orario medie
Orario liceo
La classe quarta liceo in visita all’arco di Trionfo per l’installazione di Christo e Jeanne-Claude
Orario scolastico in vigore dal 20 settembre 2021
Orario medie
Orario liceo
Il Leonardo Da Vinci ricorda così il 700mo anniversario della morte di Dante, avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 settembre.
E non è finita qui…
COMUNICAZIONE ORARIO SCUOLA PRIMARIA dal 13 Settembre 2021
L’orario di entrata è tutti i giorni alle ore 8,40 per la prima e seconda classe, ore 8,30 per la terza e ore 8,20 per la quarta e la quinta. L’orario di uscita è il lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 12,50 per le classi quarta e quinta, alle ore 13 per la terza, e alle ore 13,10 per la prima e la seconda. Mentre il martedì e il giovedì è alle ore 15,50 per la quarta e la quinta, alle 16 per la terza e alle 16,10 per la prima e seconda.
Orario scolastico in vigore dal 13 settembre 2021
Orario medie
Orario liceo
INFORMAZIONI per tutta la comunità scolastica
Somministrazione di farmaci SALVAVITA e/o farmaci INDISPENSABILI
Allegato 1 – certificazione medica
Allegato 2 – richiesta somministrazione farmaco
Allegato 3 – verbale di consegna alla scuola del farmaco
Allegato 4 – piano di intervento personalizzato
Sarà possibile recuperare gli stessi moduli nella sezione Iscrizione e Modulistica del sito alla voce Altri moduli
Aggiornamento protocollo COVID 2021-22
Avviso Scuola Primaria
Nella settimana dal 6 al 10 settembre tutte le classi escono alle ore 13:00;
Nella settimana dal 13 al 17 tutte le classi usciranno alle 13:00;
Martedì 14 settembre le classi usciranno alle 16:00.
Orario scolastico in vigore dal 6 settembre 2021
Orario medie
Orario liceo
Studentesse e studenti del Liceo durante la pausa pranzo (13.10-13.35) devono obbligatoriamente uscire dall’edificio scolastico.
IMPORTANTE
Comunicazioni Inizio delle lezioni (aggiornato)
Orario Liceo 1-3 settembre 2021
Orario Medie 1-3 settembre 2021
Mercoledi’ 1° settembre studentesse e studenti delle classi di Prima Liceo entreranno alle ore 8.30 e saranno accolti in teatro;
studentesse e studenti delle classi di Prima Media entreranno alle ore 9.00 e saranno accolti in teatro.
Vi aspettiamo.
Venite come siete
(ma non dimenticate la mascherina…)
Aggiornamento libri di testo I e II media 2021-22
I media
III media
Orario Scuola media e Liceo, a.s. 2021/2022
Si comunica che nel prossimo anno scolastico la Scuola media osserverà l’orario seguente:
ingresso: tutti i giorni alle 8.10 (inizio delle lezioni alle 8.15)
termine delle lezioni
lunedì e mercoledì: 13.15
martedì: 16.15; intervallo pranzo tra le 13 e 13.30
giovedì e venerdì: 14.15
Il Liceo osserverà il seguente orario:
1 ora 8.15-9.15
2 ora 9.15-10.15
Prima pausa didattica: 10.10-10.20
3 ora 10.15-11.15
4 ora 11.15-12.15
5 ora 12.15-13.15
Seconda pausa didattica (pranzo): 13.10-13.35
6 ora 13.30-14.30
7 ora 14.30-15.30
CLASSE IV LICEO
documento 15 maggio 2021
_________________________________________
IL CINQUE MAGGIO
La Scuola italiana di Parigi non poteva non ricordare il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte e della poesia « Il cinque maggio » di Alessandro Manzoni: uno dei nostri maggiori letterati si confronta con uno dei personaggi più importanti della storia di Francia.
Il Maestro Luca Papini ha realizzato un video, nei dintorni della sede della scuola elementare, a due passi dagli Invalides, dove è sepolto Napoleone. Il progetto ha coinvolto tutta la scuola, dalla primaria al liceo; già solo per questo « è forse la cosa più bella di questo anno scolastico », come dice il regista.
Per il bicentenario della morte di Napoleone, l’Istituto Statale Italiano – Leonardo da Vinci – di Parigi, ha realizzato un video a partire dalla poesia di Alessandro Manzoni.
_________________________________________
ABBIAMO ADOTTATO UNA BOA NELL’OCEANO ATLANTICO
Certificato di adozione di una boa da parte del nostro Liceo Scientifico. La boa è stata depositata in acqua il 2 maggio scorso, al largo dell’Angola, e raccoglierà i dati che al Liceo analizzeremo statisticamente e attraverso i quali studieremo i cambiamenti climatici. La boa porta il logo della nostra scuola e ne seguiremo il percorso nel tempo. Il progetto è condotto in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Parigi , l’Ecole normale supérieure di Parigi e l’Institut de la Mer de Villefranche
OLIMPIADI DI ITALIANO- STRAORDINARIO SUCCESSO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DEL LICEO
Nella categoria SENIOR si sono classificati al 1°, 2° e 3° posto, tra le studentesse e gli studenti delle scuole italiane all’estero, Maria Manco, Alessandro Poloniato e Francesco Viviano; nella categoria JUNIOR si è classificata al 1° posto Elisabetta Muggittu. I nostri più sentiti complimenti!
Tutta la comunità scolastica si unisce per un grande « in bocca al lupo » per la finale dell’11 maggio.
_________________________________________
La scuola Leonardo da Vinci celebra il Dantedì
_________________________________________
Insegnare Dante oggi: Come? Perché?
Il programma della tavola rotonda.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: paris@ladante.fr
_________________________________________
8 Marzo 2021 – Le vite delle donne straordinarie sono state raccontate dagli studenti della classe I Liceo.
INFORMAZIONI ISCRIZIONE 2021 – 2022
Nuovo PROTOCOLLO SICUREZZA Covid
__________________________________________
SITUAZIONE ISCRIZIONI 2021/2022
Vacanze d’inverno e impegni collegiali
Le Paralimpiadi e la videoconferenza con l’atleta Giuseppe Campoccio
videoconferenza con la classe terza liceo
La classe quarta Liceo parteciperà all’incontro
« The Unreasonably Standard Model of Praticle Physics »
in presenza del ricercatore Vladimir Gligorov
Progetto « Adotta una boa »
Le classi terza e quarta Liceo seguiranno un percorso sul riscaldamento climatico partendo dallo studio dei dati dell’oceano.
Con l’aiuto della Prof. Speich dell’ENS, rielaboreranno i dati raccolti, in vista della futura Conferenza sul clima (COP26) che si terrà a Glasgow il prossimo novembre.
Si ringrazia lo studente Claudio Bellinghieri di IV Liceo per la realizzazione del Visual.
_
_________________________________________
Gli studenti di I e II Liceo in visita alla mostra « Lest we Forget » del fotografo Luigi Toscano per la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto presso la sede dell’UNESCO
__________________________________________
La classe quinta elementare alla scoperta della mostra fotografica sui sopravvissuti della Shoah. Dopo la visita, ognuno si è incaricato di raccontare a casa, attraverso un piccolo testo, la vita di uno di essi, diventando così « Testimone di un testimone »
__________________________________________
Richiesta di interventi per progetto DANTE 2021
Settimana della Memoria. Domande per non dimenticare…
27-28 gennaio 2021.
Programma delle due giornate di studio per le classi delle Medie e del Liceo.
Si ringrazia lo studente Claudio Bellinghieri di IV Liceo per la realizzazione del Visual.
__________________________________________
RIENTRO A SCUOLA
Innanzitutto un augurio di buon anno a tutte e a tutti, con la speranza che sia un anno di ripresa e di uscita dall’incubo COVID.
Le lezioni riprenderanno regolarmente il 7 gennaio, in presenza, per scuola primaria e scuola media.
Le lezioni del Liceo si svolgeranno a distanza il 7 e l’8 gennaio; si tornerà alla didattica integrata (DAD al 50 %) da lunedì 11 gennaio almeno fino a venerdì 22 gennaio.
Per questa seconda parte dell’anno scolastico abbiamo in programma la revisione del regolamento d’istituto, la pubblicazione del Piano triennale dell’offerta formativa e, oltre ai progetti che la situazione epidemiologica ci consentirà di portare avanti, una serie di iniziative legate alla celebrazione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
Sappiamo di potere contare, come al solito, sul contributo di tutte le componenti della comunità scolastica.
Auguri dall’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Parigi
Il video Musicale di Natale della scuola Media
diretto dal Prof. Agostino Trotta
https://www.youtube.com/watch?v=7-Wjn4qsh9Q&feature=youtu.be
__________________________________________
Avvisi per le vacanze di Natale
Attività didattiche 21 e 22 dicembre
Apertura della scuola durante il periodo natalizio
__________________________________________
Potete inviare una mail all’indirizzo: dsscuolaitalianaparigi@gmail.
Grazie a chi collaborerà.
__________________________________________
Casi di infezioni da Covid
Si comunica che, nell’eventualità di infezione da Covid da parte di
genitori o conviventi, gli studenti non potranno frequentare le lezioni
in presenza, fino alla completa guarigione delle persone infettate.
La scuola si impegna ad assicurare la frequenza a distanza,
tramite la piattaforma TEAMS o registrazione delle lezioni.
Le modalità di ritorno a scuola saranno comunicate dalla scuola, in base alle indicazioni dell’ufficio competente dell’Académie di Parigi.
Si ricorda, infine, che sul sito è pubblicato il regolamento.
__________________________________________
Norme di buon comportamento in Rete
__________________________________________
didattica digitale integrata per le classi del liceo
__________________________________________
Orario liceo in vigore dal 18 novembre 2020
Orario medie in vigore dal 18 novembre 2020
Calendario didattica integrata
__________________________________________
Si Pubblicano le attestations de déplacement
Justificatif de déplacement élèves (non accompagnati dai genitori)
justificatif de déplacement professionnel
attestation déplacement dérogatoire
justificatif déplacement scolaire
__________________________________________
Protocolli COVID (AGGIORNATI)
Si pubblicano i Protocolli COVID relativi alla prevenzione e alla
sicurezza. Tutti sono invitati a un’attenta lettura.
_______________________________
PROTOCOLLO SANITARIO MENSA Scuola Primaria
_______________________________
Norme da rispettare durante la lezione di educazione fisica
______________________________________________
COMUNICAZIONE DELLA PREFETTURA
Si comunica che a seguito di quanto successo venerdi’ 16 ottobre, giorno in cui è stato brutalmente assassinato il Professore Samuel Paty, il commissariato del VII arrondissement prevede a partire da lunedi’ 2 novembre la presenza di “pattuglie dinamiche nelle vicinanze degli edifici scolastici negli orari di ingresso e uscita”. Si raccomanda percio’ anche ad alunni e genitori della nostra scuola di evitare di sostare davanti a scuola.
_______________________________
rappresentanti eletti 2020/21
____________________________________________
In occasione della XX Settimana della lingua
italiana nel mondo ITALISSIMO presenta:
favole al telefono – lettura disegnata di Gianni Rodari
___________________________________________
Elezione dei rappresentanti di classe (genitori e studenti)
In vista delle elezioni dei rappresentanti di classe (genitori e
studenti), previste per il 15 ottobre, si invitano i genitori a
comunicare le loro candidature entro domenica 11,
all’indirizzo di posta elettronica dirigente@scuolaitalianaparigi
Studentesse e studenti del Liceo sono invitati, qualora non abbiano
ancora provveduto, a organizzare l’assemblea
di classe per individuare i candidati.
__________________________________________________________
Orari della segreteria:
dall’1 settembre la segreteria riceverà solo per appuntamento
negli orari di apertura al pubblico
_________________________________________________________
26-28 agosto 2020 – liceo
calendario degli esami integrativi e di accertamento linguistico
NB: i programmi svolti nelle diverse materie sono pubblicati qui
Per i nuovi iscritti al liceo:
alcuni consigli per prepararsi alla prova di francese
__________________________________________________________
l’annuario fotografico 2019-2020:
versione navigabile
versione scaricabile
__________________________________________________________
prima elementare: i materiali da portare
__________________________________________________________
Libri di testo Medie e Liceo 2020-21
I media, II media, III media
I liceo, II liceo, III liceo, IV liceo
__________________________________________________________
Calendario delle lezioni 2020-2021
__________________________________________________________
Esami di Stato IV liceo – 15 giugno 2020
Calendario dei colloqui
__________________________________________________________
Esami di Stato IV liceo – 9 giugno 2020:
disposizioni di sicurezza per lo svolgimento degli esami di Stato
autodichiarazione per gli esami
norme di riferimento:
ordinanza del Ministero dell’Istruzione n. 10 – 16 maggio 2020
documento tecnico del Ministero dell’Istruzione – 16 maggio 2020
decreto del Ministero degli Esteri – 6 giugno 2020
__________________________________________________________
Esami di Stato IV liceo
il documento del consiglio di classe – 30 maggio 2020
__________________________________________________________
Incontri di fine anno alla scuola elementare – maggio-giugno 2020:
informazioni e istruzioni
__________________________________________________________
Nella sezione della « Didattica a distanza » pubblichiamo informazioni e materiali sulle attività in corso di svolgimento dal 16 marzo.
Le indicazioni organizzative e didattiche sono inviate per posta elettronica al personale e ai rappresentanti di classe, per la diffusione a famiglie e studenti
__________________________________________________________
aspettando Italissimo: 3 aprile 2020
conversazione con la scrittrice Nadia Terranova
__________________________________________________________
Da martedì 17 marzo le sedi della scuola sono chiuse, fino a nuova indicazione, in applicazione delle disposizioni del Governo francese, d’intesa con il Consolato e l’Ambasciata.
Le attività della segreteria e della didattica continuano e sono svolte a distanza.
Le informazioni organizzative e didattiche sono inviate per posta elettronica al personale e ai rappresentanti di classe, per la diffusione a tutte le famiglie.
Per ogni informazione sull’evolversi della situazione e sulle misure prese dalle autorità francesi si rinvia ai siti del Governo francese e del Ministère de l’Education Nationale e al focus dell’Ambasciata d’Italia a Parigi
__________________________________________________________
Da venerdì 13 marzo le lezioni della scuola italiana sono sospese,
fino a nuova indicazione, in seguito a disposizione del Consolato d’Italia,
d’intesa con l’Ambasciata.
Le informazioni organizzative e didattiche sono inviate per posta elettronica al personale e ai rappresentanti di classe, per la diffusione a tutte le famiglie
__________________________________________________________
Informazioni sul coronavirus:
per ogni informazione sull’evolversi della situazione e sulle misure prese dalle autorità francesi si rinvia ai siti del Governo francese e del Ministère de l’Education Nationale e al focus dell’Ambasciata d’Italia a Parigi
__________________________________________________________
6 marzo 2020
Avviso per la manifestazione di interesse per la concessione di locali della scuola primaria statale di Parigi
__________________________________________________________
l’orario del liceo e delle medie (aggiornamento 3 marzo)
fino al 5 giugno 2020 – termine delle lezioni;
modifiche e adattamenti saranno comunicati in classe
__________________________________________________________
20 febbraio 2020 – per i nuovi iscritti al liceo:
alcuni consigli per prepararsi alla prova di francese
__________________________________________________________
14 febbraio 2020:
il punto sulle iscrizioni per l’a.s. 2020-2021
non sono previste comunicazioni individuali, se non diversamente indicato
__________________________________________________________
10-14 febbraio 2020:
l’orario delle medie e del liceo
__________________________________________________________
3-7 febbraio 2020:
l’orario delle medie e del liceo
_________________________________________________________
27-31 gennaio 2020:
l’orario delle medie e del liceo
________________________________________________________
martedì 28 gennaio, alle 17, alla Maison d’Italie:
Dialoghi sulla scena franco-italiana
in occasione del vernissage della mostra
Girosi. Un’idea di scena
__________________________________________________________
Iscrizioni 2020-2021 (entro il 31 gennaio)
tutta la documentazione nella sezione Iscrizioni e modulistica
gli orari della segreteria nella sezione Informazioni e contatti
N.B. per i nuovi iscritti:
il 15 febbraio sarà pubblicata una nota sulle iscrizioni accolte o sulla formazione di liste d’attesa;
non sono previste comunicazioni individuali, se non diversamente indicato
__________________________________________________________
20-24 gennaio 2020:
l’orario del liceo
_________________________________________________________
13-17 gennaio 2020:
l’orario delle medie (definitivo) e del liceo (da modificare)
___________________________________________________________
7-10 gennaio 2020:
l’orario delle medie e del liceo
(dalla prossima settimana l’orario definitivo)
___________________________________________________________
auguri in musica dalla scuola di parigi
________________________________________________________
Le iscrizioni per il 2020-2021 si aprono il 7 gennaio e si « chiudono » il 31 gennaio
Entro il 7 gennaio pubblicheremo le informazioni necessarie e i moduli aggiornati
________________________________________________________
rappel: giovedì 19 dicembre, alle 17.30, rue Sédillot:
incontro con il dirigente scolastico e la Console Generale Emilia Gatto
_______________________________________
17 – 20 dicembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
NB per le medie: orari di entrata e di uscita come di consueto; gli orari di giovedì e venerdì da completare;
NB per il liceo: l’ordine lunedì-giovedì è da intendersi martedì-venerdì
_______________________________________
16 dicembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
(seguirà l’orario della settimana completa)
_______________________________________
9 – 13 dicembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
(lunedì orari di entrata e di uscita come di consueto;
per i giorni successivi chiarimenti nelle classi)
____________________________________________
2 – 6 dicembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo (aggiornato all’ 01/12/2019)
_______________________________________
25 – 29 novembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
_________________________________________
18 – 22 novembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
__________________________________________________
12 – 15 novembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
________________________________________________________
4 novembre 2019:
calendario dei consigli di classe (per i rappresentanti) e dei colloqui con le famiglie
____________________________________________________
04 – 08 novembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
________________________________________________________
XIX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
L’italiano sul palcoscenico – Giornata di studi
24 ottobre 2019 – ore 11
liceo Italiano Leonardo da Vinci
____________________________________________________
21-25 ottobre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
(aggiornato il 21/10/2019)
________________________________________________________
arte e legalità: visita alla mostra Tesori Recuperati presso l’Unesco
classi II e III liceo
________________________________________________________
14-18 ottobre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
________________________________________________________
6 ottobre 2019 – scuola media e liceo:
informazioni sulle materie e sugli insegnanti
14 ottobre 2019 – per tutte le classi – rue Sedillot
incontro dei coordinatori con le famiglie
16 ottobre 2019 – ore 17.30 – rue Sedillot
incontro con il dirigente scolastico e la Console Generale Emilia Gatto;
a seguire l’aperitivo di accoglienza dell’Associazione Genitori
rappel – scuola media e liceo:
il 30 settembre sono stati consegnati ad ogni studente
i codici di accesso al registro elettronico
________________________________________________________
7 – 11 ottobre 2019:
orario delle lezioni al liceo e alle medie
a breve saranno pubblicate anche alcune informazioni su docenti e materie alle medie e al liceo
________________________________________________________
30 settembre – 4 ottobre 2019:
orario delle lezioni al liceo e alle medie
_______________________________________________________
Alessandro Poloniato (II liceo)
al Festival dantesco di Ravenna – Premio per le Olimpiadi di Italiano
________________________________________________________
23-27 settembre 2019:
orario delle lezioni al liceo e alle medie
_____________________________________________________
Aggiornamento orario liceo 16-20 settembre 2019
_______________________________________________________
16-20 settembre 2019:
orario delle lezioni alle medie
l’orario dei giorni successivi potrebbe essere modificato in seguito alla prossima nomina del secondo supplente di Matematica e Fisica
__________________________________________________________
9-13 settembre 2019:
orario delle lezioni alle medie e al liceo
___________________________________________________________
selezione di personale docente a tempo determinato – 4 settembre 2019
graduatoria dei candidati idonei per Francese – primaria, medie, liceo
___________________________________________________________
scuola elementare:
dal 9 settembre l’orario completo:
lunedì, mercoledì, venerdì: 8.30-13;
martedì e giovedì: 8.30-16
___________________________________________________________
scuola media e liceo:
si rinvia all’avviso già pubblicato (sotto);
dal 9 settembre gli orari provvisori delle lezioni saranno comunicati nelle classi e quando possibile pubblicati nel sito
___________________________________________________________
Inizio delle lezioni: informazioni sulla scuola media e sul liceo
2-6 settembre 2019:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
___________________________________________________________
Inizio delle lezioni per tutte le classi il 2 settembre:
a) le informazioni sulla scuola elementare
b) le informazioni sulla scuola media e il liceo saranno pubblicate il 30 agosto
___________________________________________________________
selezione di personale docente a tempo determinato
elenco degli ammessi e calendario dei colloqui di FRANCESE
scuola primaria, medie e liceo – 29 agosto 2019
___________________________________________________________
26 -28 agosto 2019 – liceo:
calendario degli esami per il recupero del debito, per l’idoneità, per l’accertamento linguistico
NB: i programmi svolti nelle diverse materie sono pubblicati nel sito
per i nuovi iscritti al liceo:
alcuni consigli per prepararsi alla prova di francese
_________________________________________
selezione di personale docente a tempo determinato – 10 luglio 2019:
graduatoria dei candidati idonei per Lettere – medie e liceo
___________________________________________________________
selezione di personale docente a tempo determinato – 1 luglio 2019:
a) graduatorie dei candidati idonei per: Matematica e Fisica, Storia e Filosofia, Inglese;
b) calendario dei colloqui per Lettere – medie e liceo – 4 e 5 luglio;
c) informazioni sui colloqui di Francese – rinvio
___________________________________________________________
AVVISO – 1 luglio 2019
la scuola italiana dell’infanzia ricerca un insegnante madrelingua francese;
per informazioni e candidature scrivere all’ente gestore – agemparis@gmail.com
___________________________________________________________
i materiali per la prima elementare – a.s. 2019-20
___________________________________________________________
INFORMAZIONI sulla selezione di personale docente a tempo determinato:
lo svolgimento della selezione è sospeso a causa degli impegni degli esami di Stato; entro il 2 luglio saranno pubblicate:
a) le graduatorie dei colloqui di Inglese, Matematica e Fisica, Storia e Filosofia;
b) le indicazioni sullo svolgimento dei colloqui di Lettere (medie e liceo) e Francese (primaria e medie-liceo)
___________________________________________________________
giugno 2019 – la festa di fine anno in rue Sedillot
sul palco gli alunni della quinta

colloqui per Storia e Filosofia: elenco corretto
___________________________________________________________
avviso per la selezione di personale docente a tempo determinato
avviso per la selezione di personale docente a tempo determinato
termine per la presentazione della domanda: 4 giugno 2019, ore 12
schema della domanda di partecipazione 17 mag 19
___________________________________________________________
esami di Stato IV liceo – sezioni A e B – 18 giugno-3 luglio 2019
il calendario degli esami
il documento del 15 maggio – sezione A
il documento del 15 maggio – sezione B
___________________________________________________________
calendario delle lezioni 2019-2020
___________________________________________________________
___________________________________________________________
maggio 2019: Il Liceo italiano all’incontro di Chambord
con i Presidenti Macron e Mattarella
30 aprile 2019: studenti della II liceo in visita all’Unesco
(nella foto insieme all’Ambasciatore italiano all’Unesco Massimo Riccardo)
___________________________________________________________
6 aprile 2019: complimenti ad Alessandro Poloniato (I liceo), vincitore a Torino della VIII edizione delle Olimpiadi di Italiano, sezione Junior Estero
___________________________________________________________
il festival Italissimo al Leonardo da Vinci
venerdì 5 aprile, alle 10.30:
Carlo Lucarelli incontra gli studenti del liceo
___________________________________________________________
15 febbraio 2019:
il punto sulle iscrizioni per l’a.s. 2019-2020
___________________________________________________________
mercoledì 30 gennaio, alle 10:
Cinzia Pasquali incontra gli studenti del liceo
nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, in collaborazione con l’Associazione Genitori
___________________________________________________________
Iscrizioni 2019-2020 (entro il 31 gennaio):
tutta la documentazione nella sezione Iscrizioni e modulistica
gli orari della segreteria nella sezione Informazioni e contatti
Il 15 febbraio sarà pubblicata la prima nota sulle iscrizioni accolte
___________________________________________________________
Le iscrizioni per il 2019-2020 si aprono il 10 gennaio e si « chiudono » il 31 gennaio
Entro il 10 gennaio pubblicheremo le informazioni necessarie e i moduli aggiornati (pubblicazione alle 14 del 10 gennaio)
___________________________________________________________
2019: auguri di buon anno dal coro della scuola media
___________________________________________________________
17-18 dicembre 2018:
una delegazione del liceo italiano al seminario conclusivo del progetto
La fabbrica dei Nobel. Da Carducci a Fo
___________________________________________________________
le scuole italiane all’estero: l’annuario 2016-2017…… e un breve video
___________________________________________________________
orientamento agli studi universitari – gli incontri in Consolato:
10 novembre 2018 (solo per le classi quarte)
8 dicembre 2018 (classi terze e quarte – rinviato al 9 febbraio 2019)
___________________________________________________________
mercoledì 7 novembre (sede di rue Sédillot)
incontro del dirigente scolastico con i rappresentanti di classe:
a) scuola elementare – ore 14-15
b) scuola media – ore 15-16
c) liceo (genitori e studenti) – ore 16-17
___________________________________________________________
26 ottobre 2018:
calendario dei consigli di classe (per i rappresentanti) e dei colloqui con le famiglie
___________________________________________________________
scuola elementare – orario a partire dal 15 ottobre per tutte le classi
(con l’Inglese, senza Religione)
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 8.30 alle 13
martedì: dalle 8.30 alle 16
giovedì: dalle 8.30 alle 15
quando sarà nominato l’insegnante di Religione (in attesa di approvazione Maeci), il giovedì si uscirà alle 16scuola media e liceo:
in assenza dei genitori all’incontro del 10 ottobre,
i libretti e le password del registro elettronico saranno consegnati in classe agli studenti
___________________________________________________________
10 ottobre 2018:
incontro dei coordinatori di classe con le famiglie ed elezione dei rappresentanti
___________________________________________________________
24-28 settembre 2018:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
N.B.: le modifiche e gli orari successivi non saranno pubblicati nel sito, ma comunicati nelle classi
___________________________________________________________
17-20 settembre 2018:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
___________________________________________________________
scuola elementare – orario a partire dal 17 settembre per tutte le classi:
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 8.30 alle 13
martedì: dalle 8.30 alle 16
quando l’organico sarà completo si aggiungerà anche il giovedì pomeriggio12-14 settembre 2018
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
___________________________________________________________
12 settembre 2018:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo
___________________________________________________________
10-11 settembre 2018:
l’orario delle lezioni alle medie e al liceo;
dal 12 settembre l’orario quasi completo, di prossima pubblicazione;scuola elementare:
continua per il momento l’orario 8.30-13, fino a nuova indicazione
___________________________________________________________
4-7 settembre 2018:
medie e liceo: l’orario delle lezioni
rappel – l’incontro del 6 settembre alle 16.30
___________________________________________________________
29 agosto 2018:
informazioni sull’inizio delle lezioni – 4 settembre (NB correzione IV liceo)
giovedì 6 settembre, alle 16.30:
incontro con il dirigente scolastico, alla presenza della Console Generale Emilia Gatto e del primo Consigliere d’Ambasciata Ugo Ciarlatani
___________________________________________________________
martedì 4 settembre: inizio delle lezioni per tutte le classi
giovedì 6 settembre, alle 16.30: incontro con famiglie e studenti; saranno presenti la Console Generale Emilia Gatto e il primo Consigliere d’Ambasciata Ugo Ciarlatani
nei prossimi giorni: pubblicazione di tutte le informazioni necessarie
___________________________________________________________
27-30 agosto – liceo:
calendario degli esami per il recupero del debito (alunni interni) e per l’idoneità (nuovi iscritti)
per i nuovi iscritti al liceo:
alcuni consigli per prepararsi alla prova di FranceseN.B.: i programmi svolti nelle diverse materie non saranno pubblicati nel sito; chi avesse bisogno dei programmi dovrà richiederli per e-mail alla segreteria
___________________________________________________________
9 luglio 2018
due informazioni sugli esami di recupero e di idoneità (27 agosto-1 settembre):
a) il calendario sarà pubblicato tra pochi giorni;
b) i programmi svolti nelle diverse materie non saranno pubblicati nel sito; chi avesse bisogno dei programmi dovrà richiederli per e-mail in segreteriaricevimento della segreteria – orario estivo:
dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 12.30
___________________________________________________________
2 luglio 2018
selezione di personale docente a tempo indeterminato
Educazione fisica e Scienze motorie e sportive: graduatoria finale
___________________________________________________________
30 giugno 2018
selezione di personale docente a tempo indeterminato
Educazione fisica – scuola secondaria di primo grado
Scienze motorie e sportive – scuola secondaria di secondo grado
ammessi alla prova orale e calendario della prova orale
___________________________________________________________
28 giugno 2018
selezione di personale docente a tempo indeterminato
Educazione fisica – scuola secondaria di primo grado
Scienze motorie e sportive – scuola secondaria di secondo grado
elenco degli ammessi e calendario delle prove scritte e della prova orale
___________________________________________________________
18 giugno 2018
selezione di personale docente a tempo indeterminato
ARTE E IMMAGINE – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE: graduatorie finali
___________________________________________________________15 giugno 2018
selezione di personale docente a tempo indeterminato
Arte e immagine – scuola secondaria di primo grado
Disegno e storia dell’arte – liceo scientifico
ammessi alla prova orale e calendario della prova orale
___________________________________________________________
ricevimento della segreteria – orario estivo:
dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 12.30
___________________________________________________________
Calendario scolastico 2018-2019
Libri di testo 2018-19
11 giugno 2018
INGLESE: graduatoria finale
___________________________________________________________
8 giugno 2018
INGLESE – scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
4 giugno 2018
___________________________________________________________
2 giugno 2018
___________________________________________________________
31 maggio 2018
selezione di personale docente a tempo indeterminato
___________________________________________________________
31 maggio 2018
selezione di personale docente a tempo indeterminato
INGLESE – scuola secondaria di primo grado
___________________________________________________________
28 maggio 2018
___________________________________________________________
MUSICA: vedere l’avviso sotto
___________________________________________________________
27 maggio 2018
(tutte le prove si svolgeranno nella sede di rue Sédillot)
29 maggio 2018, alle 14
___________________________________________________________
___________________________________________________________
24 maggio 2018
selezione di personale docente a tempo indeterminato
MUSICA: ammessi alla prova orale e calendario della prova orale
___________________________________________________________
21 maggio 2018
la sede di svolgimento delle prove sarà indicata in una comunicazione successiva
___________________________________________________________
15 maggio 2018
___________________________________________________________
3 maggio 2018
___________________________________________________________
4 maggio 2018, alle 14
___________________________________________________________
il festival ITALISSIMO al liceo italiano:
Un dialogo e qualche lettura con Antonio Moresco e Laurent Lombard
7 marzo 2018
termine per la presentazione della domanda: 26 marzo 2018
___________________________________________________________
23 febbraio 2018: il punto sulle iscrizioni per l’a.s. 2018-2019
NB:
a) il testo è stato corretto due volte, a causa di lievi errori materiali: ci scusiamo per le correzioni
b) le informazioni si riferiscono solo alle iscrizioni di nuovi alunni; le iscrizioni degli alunni già frequentanti sono sempre accolte
14 febbraio 2018
Selezione di personale docente a tempo indeterminato per gli insegnamenti che non costituiscono cattedra: informazioni preliminari
___________________________________________________________
6 febbraio 2018
« Esperienze di traduzione: Virginia Woolf e la letteratura del Novecento »:
gli studenti del liceo incontrano Magda Indiveri
Notizie dal Model United Nations:
___________________________________________________________
Iscrizioni 2018-2019 (entro il 6 febbraio): tutta la documentazione nella sezione Iscrizioni e modulistica; gli orari della segreteria nella sezione Informazioni e contatti
Il 23 febbraio sarà pubblicata la prima nota sulle iscrizioni accolte
___________________________________________________________
l’orario delle lezioni dal 16 gennaio 2018
medie e liceo
l’orario delle lezioni dall’8 gennaio 2017:
___________________________________________________________
Le iscrizioni per il 2018-2019 si aprono il 16 gennaio e si « chiudono » il 6 febbraio
___________________________________________________________
18-22 dicembre 2017:
l’orario delle medie e del liceo resta invariato
___________________________________________________________
mercoledì 20 dicembre, rue Sédillot:
colloqui generali con gli insegnanti – ore 16-19 (medie e liceo)
___________________________________________________________
___________________________________________________________
1-3 dicembre 2017: una delegazione del liceo italiano partecipa al


lunedì 4 – venerdì 8 dicembre
l’orario delle medie e del liceo
(per e-mail ai rappresentanti altre informazioni didattiche e organizzative)
___________________________________________________________
___________________________________________________________
mercoledì 22 – venerdì 24 novembre:
___________________________________________________________
lunedì 20 novembre:
___________________________________________________________
15-17 novembre:
13 novembre 2017:
venerdì 10 novembre 2017 – alle 17, in rue Sédillot:
aperto anche ai rappresentanti degli studenti
___________________________________________________________
6-10 novembre 2017:
liceo e medie: l’orario delle lezioni
___________________________________________________________
6-7 novembre:
liceo e medie: l’orario delle lezioni
___________________________________________________________
4 novembre 2017:
– informazioni del dirigente scolastico sulle nomine degli insegnanti
___________________________________________________________
23-24 ottobre 2017
(nei prossimi giorni daremo alcune informazioni sulla nomina degli insegnanti mancanti)
___________________________________________________________
20 ottobre 2017
16-20 ottobre 2017:
___________________________________________________________
16 ottobre 2017:
___________________________________________________________
mercoledì 18 ottobre – alle 18.30 – in rue Sédillot
___________________________________________________________
le convocazioni ai colloqui per la selezione di docenti a tempo determinato sono riportate sotto, dopo gli avvisi su incontri e orari
___________________________________________________________
16 ottobre 2017:
incontro dei coordinatori di classe con le famiglie ed elezione dei rappresentanti
__________________________________________________________
9-13 ottobre 2017:
liceo e medie: l’orario delle lezioni
___________________________________________________________
selezione di personale docente a tempo determinato:
convocazione ai colloqui: da martedì 10 a venerdì 13 ottobre (ultimo giorno)
___________________________________________________________
selezione di personale docente a tempo determinato
il requisito della residenza è richiesto per la Francia, e non per Parigi, come erroneamente indicato nelle convocazioni dei colloqui.
Ci scusiamo con gli interessati
___________________________________________________________
selezione di personale docente a tempo determinato
convocazione ai colloqui – giovedì 5 e venerdì 6 ottobre
precisazioni sugli orari dei colloqui del 4 ottobre
a seguire il calendario dei giorni successivi e altre informazioni
___________________________________________________________
selezione di personale docente a tempo determinato
convocazione ai colloqui – mercoledì 4 ottobre – ore 17
a seguire il calendario dei giorni successivi
___________________________________________________________
medie e liceo: l’orario delle lezioni
___________________________________________________________
21 settembre 2017:
termine per la presentazione della domanda: 29 settembre 2017, ore 13
___________________________________________________________
incontro del dirigente scolastico con le famiglie:
mercoledì 27 settembre, alle 16.30, in rue Sédillot
15 settembre 2017:
(in attesa delle norme attuative)
___________________________________________________________
18-22 settembre 2017:
l’orario delle lezioni – liceo e medie
___________________________________________________________
11-15 settembre 2017:
informazioni e orario – elementari, medie e liceo
___________________________________________________________
4-8 settembre 2017:
___________________________________________________________
28 agosto 2017:
informazioni sull’inizio delle lezioni
___________________________________________________________
28-31 agosto – liceo:
per i nuovi iscritti al liceo:
alcuni consigli per prepararsi alla prova di Francese
___________________________________________________________

Consegna dei Diplomi al Consolato
(foto M. Marraffa)

« Premio Ambasciata d’Italia per l’eccellenza »
Vincitrici: Vittoria Rampolla, Maria De Meijere
(elenco corretto di matematica I liceo)
calendario scolastico 2017-2018
_____________________________________________________________
30 maggio 2017, dalle 14.30:
il Maggio dei libri al liceo italiano
con un saluto della Console Generale Emilia Gatto
______________________________________________________________
Parigi 2017 calendario esami corretto
( NB – versione corretta dal MAECI il 18 maggio )
Documento del 15 maggio sulla IV liceo
______________________________________________________________
« Non è mai troppo tardi »:
Una mostra sulla figura di Alberto Manzi con la collaborazione di docenti e studenti della nostra scuola;
un incontro di studi sul maestro e lo scrittore
all’Istituto Italiano di Cultura, 19 maggio 2017
________________________________________________________________

Torneo di pallavolo 10-13/05/2017
_________________________________________________________________
l’orario della scuola media, aprile-giugno 2017
l’orario del liceo, aprile-giugno 2017 (NB correzione orario IIA)
_________________________________________________________________
7 aprile 2017: complimenti a Ilaria Pennacchio (II liceo A), vincitrice a Torino della VII edizione delle Olimpiadi di Italiano, sezione Senior Estero
_________________________________________________________________
5-7 aprile 2017: si svolge a Torino la finale delle Olimpiadi di Italiano, dedicate quest’anno a Tullio De Mauro; vi partecipa Ilaria Pennacchio (II liceo A)
_________________________________________________________________
rappel mercoledì 5 aprile – ore 16.15-19: colloqui generali con le famiglie della scuola media e del liceo e consegna dei « pagellini » (valutazioni intermedie del quadrimestre)
_________________________________________________________________
31 marzo 2017: gli studenti del liceo incontrano Marcello Fois e Michela Murgia, nell’ambito del festival di letteratura e cultura italiana ITALISSIMO
_________________________________________________________________
27 marzo 2017: incontro con gli studenti del liceo e della III media sul rischio sismico in Italia, promosso dall’Associazione Genitori
_________________________________________________________________
24 marzo 2017: per i rappresentanti di classe e le famiglie:
consigli di classe, colloqui e altri impegni tra marzo e settembre 2017
_________________________________________________________________
15-17 marzo 2017: una delegazione del Liceo italiano partecipa al
Model United Nations del Lycée Balzac – Parlament des futurs citoyens
_________________________________________________________________
14 marzo 2017:
il calendario degli esami di Stato (medie e liceo) definito dal Ministero degli Esteri
_________________________________________________________________
3 marzo 2017: un aggiornamento sulle iscrizioni e sulle liste d’attesa
(NB: correzione di un errore materiale per la prima media)
_________________________________________________________________
23 febbraio 2017: il punto sulle iscrizioni per l’a.s. 2017-2018
NB: questa nota si riferisce solo alle iscrizioni di nuovi alunni; le iscrizioni degli alunni già frequentanti sono sempre accolte
_________________________________________________________________
sabato 28 gennaio – ore 9-13.30 – III e IV liceo:
incontro di orientamento agli studi universitari
Consolato Generale d’Italia a Parigi
_________________________________________________________________
calendario dei consigli e dei colloqui 2016-17
(ultimo aggiornamento, con le correzioni per le date dei consigli di maggio)
_________________________________________________________________
Iscrizioni 2017-2018 (entro il 6 febbraio): tutta la documentazione nella sezione Iscrizioni e modulistica; gli orari della segreteria nella sezione Informazioni e contatti
Il 23 febbraio sarà pubblicata la prima nota sulle iscrizioni accolte
_________________________________________________________________
Iscrizioni 2017-2018:
le iscrizioni si aprono il 16 gennaio e si « chiudono » il 6 febbraio 2017.
Tutte le informazioni e i moduli aggiornati saranno pubblicati nel sito entro il 16 gennaio
__________________________________________________________________
ricevimento dei docenti (16 gennaio-7 aprile 2017)
__________________________________________________________________
gli orari delle lezioni (16 gennaio-7 aprile 2017):
scuola media
liceo
_________________________________________________________________
venerdì 16 dicembre, dalle 16 alle 19, in rue Sédillot:
la festa di Natale organizzata dall’Associazione Genitori
_________________________________________________________________
mardi 6 décembre – 17h.15 – rue Sédillot
une nouvelle traduction française de l’Enfer de Dante
interventions de Carlo Ossola (Collège de France), Danièle Robert (traductrice), Paolo Romani (Società Dante Alighieri); lectures de Serena Rispoli; ici le programme complet
_________________________________________________________________
Calendario dei consigli di classe (per i rappresentanti) e dei colloqui con i genitori
_________________________________________________________________
19-21 novembre – Palais de la Mutualité:
una delegazione del liceo italiano partecipa
al Paris Model United Nations 2016
_________________________________________________________________
Settimana della Lingua Italiana e Progetto « Libriamoci »:
martedì 25 ottobre: gli interventi degli studenti del liceo e della terza media
__________________________________________________________________
gli orari delle classi:
scuola media
liceo
l’orario delle elementari è pubblicato nella sezione specifica __________________________________________________________________
l’orario di ricevimento dei docenti
__________________________________________________________________
le informazioni complete per mercoledì 12 ottobre: incontro dei coordinatori di classe con i genitori, elezione dei rappresentanti di classe, elezione dei rappresentanti nella Cassa scolastica
__________________________________________________________________
3 ottobre: l’orario delle medie e del liceo
(a seguire appena possibile l’orario completo e definitivo)
__________________________________________________________________
28-30 settembre: l’orario delle medie e del liceo
(la prossima settimana dovrebbe esserci l’orario (quasi) completo)
__________________________________________________________________
26-27 settembre: l’orario delle medie e del liceo
__________________________________________________________________
21-23 settembre: l’orario delle medie e del liceo
___________________________________________________________________
19 e 20 settembre: l’orario delle medie e del liceo
___________________________________________________________________
incontro del dirigente scolastico con i genitori:
giovedì 22 settembre alle 16.30, rue Sédillot
a seguire l’Associazione Genitori
___________________________________________________________________
gli orari dal 12 al 16 settembre 2016: scuola media e liceo
___________________________________________________________________
12 settembre 2016: l’orario delle medie e del liceo
___________________________________________________________________
dal 12 settembre riprende alla scuola elementare l’orario completo:
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13;
martedì e giovedì dalle 8.30 alle 16
___________________________________________________________________
lunedì 12 settembre, dalle 9 in rue Sédillot:
il caffè dell’accoglienza dell’associazione genitori
___________________________________________________________________
9 settembre 2016: l’orario delle medie e del liceo
(attenzione: modificato rispetto all’orario dettato in classe)
___________________________________________________________________
7 settembre, scuola elementare:
ancora un po’ di pazienza per l’orario completo; entro la settimana daremo informazioni certe
___________________________________________________________________
7-8 settembre 2016: l’orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
___________________________________________________________________
5-6 settembre 2016: l’orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
___________________________________________________________________
1-2 settembre 2016: orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
___________________________________________________________________
26 agosto 2016:
informazioni sull’inizio delle lezioni e sull’orario settimanale
___________________________________________________________________
prima elementare 2016: i materiali necessari
(a seguire al più presto: informazioni sugli orari per tutte le classi)
___________________________________________________________________
liceo – 24-29 agosto 2016:
calendario delle prove di recupero (per i « debiti ») e di accertamento delle competenze (per i nuovi iscritti)
__________________________________________________________________
15 luglio 2016:
il punto sulle iscrizioni 2015-2016
___________________________________________________________________
6 luglio 2016:
tutte le iscrizioni in lista d’attesa sono ancora in sospeso: nella settimana 11-15 luglio contiamo di dare indicazioni più precise
___________________________________________________________________
5 luglio 2016, al Consolato Generale d’Italia:
consegna dei diplomi EsaBac e del premio dell’Ambasciata d’italia per l’eccellenza EsaBac 2016: qui la cronaca e alcune immagini
___________________________________________________________________
festa di fine anno ___________________________________________________________________
Gli elenchi dei libri di testo sono pubblicati nelle sezioni della scuola media e del liceo
___________________________________________________________________
manifestazione conclusiva del Maggio dei Libri ______________________________________________________________
per le famiglie: informazioni e date sulla conclusione dell’anno scolastico
______________________________________________________________
calendario degli esami della scuola media e del liceo
documento del 15 maggio sulla IV liceo
_______________________________________________________________
18-21 maggio 2016: Torneo di pallavolo ( vedi foto galleria liceo)
_______________________________________________________________
12 maggio 2016: un premio dal FAI France (Fondo Ambiente Italia) agli studenti del liceo ( vedi foto galleria)
______________________________________________________________
venerdì 13 maggio, alle 19, palestra teatro di rue Sédillot:
Sei mesi oltre Aràm
spettacolo teatrale in due atti interamente scritto e diretto da un gruppo di studenti del liceo italiano, coordinato da Jason Mc Gimsey
vedi galleria
______________________________________________________________
il calendario scolastico 2016-2017 – inizio della scuola per tutti l’1 settembre
da segnalare per il liceo: prove di recupero dei « debiti » ed esami di idoneità dal 24 al 31 agosto 2016
______________________________________________________________
martedì 26 aprile, alle 9.30, per il triennio del liceo (aperto ai genitori):
‘Sono morto per finta’: la narrazione cinematografica in tempo di guerra
conferenza e discussione con Giuseppe Ghigi, seguite dalla proiezione del film documentario Fango e gloria. La grande guerra, di Leonardo Tiberi
______________________________________________________________
lunedì 18 aprile, alle 11, in occasione dell’assemblea degli studenti:
incontro con Enrico Letta, Doyen de l’École des affaires internationales de Sciences Po (Paris School of International Affairs – PSIA), sul tema: « L’Unione Europea: il quadro storico e le prospettive future »
______________________________________________________________
scuola media e liceo:
l’orario delle lezioni dall’11 aprile al termine dell’anno scolastico
______________________________________________________________
iscrizioni 2016-17:
in mancanza di comunicazioni diverse, tutte le domande giunte dopo il 10 marzo sono inserite in lista d’attesa, secondo l’ordine di arrivo
______________________________________________________________
vittime della mafia – giornata della memoria e dell’impegno:
gli studenti delle prime liceo ricordano le vittime della mafia,
insieme all’associazione Libera di Parigi.
______________________________________________________________
martedì 15 marzo, alle 18.30, rue Sédillot:
tra Francia e Italia, un incontro in ricordo di Jacques Andréani
( qui il programma completo )
______________________________________________________________
10 marzo 2016: il punto sulle iscrizioni per l’a.s. 2016-2017
NB: questa nota si riferisce solo alle iscrizioni di nuovi alunni; le iscrizioni degli alunni già frequentanti sono sempre accolte
____________________________________________________________
ISCRIZIONI 2016-2017:
a) le iscrizioni presentate dopo il 22 febbraio saranno accolte con riserva, compatibilmente con i posti disponibili;
b) entro l’11 marzo indicheremo le classi in cui le iscrizioni sono state accolte e quelle in cui si dovrà creare una lista d’attesa
____________________________________________________________
I lavori dei nostri studenti al concorso « Questa volta metti in scena il cuore », della Associazione Opera Viva: al teatro Miela di Trieste, dal 3 febbraio al 2 marzo 2016.
____________________________________________________________
Orientamento agli studi – Consolato Generale d’Italia, 13 febbraio 2016, dalle 9.15 alle 13.30: il programma e i partecipanti
____________________________________________________________
Iscrizioni 2016-2017 (entro il 22 febbraio): tutta la documentazione nella sezione Iscrizioni e modulistica; gli orari della segreteria nella sezione Informazioni e contatti
____________________________________________________________
gennaio 2016: gli studenti della prima liceo incontrano le classi del Lycée Jules Ferry ( foto galleria )
____________________________________________________________
le iscrizioni per l’a.s. 2016-2017 si aprono il 25 gennaio e si « chiudono » il 22 febbraio; la modulistica aggiornata e tutte le informazioni pratiche saranno pubblicate sul sito della scuola entro il 25 gennaio
____________________________________________________________ scuola media e liceo: l’orario delle lezioni dal 7 gennaio all’8 aprile (con le compresenze) ____________________________________________________________
auguri dalla scuola italiana
____________________________________________________________
informazioni sul 30 novembre (COP 21) e sui giorni successivi
____________________________________________________________
Iscrizioni alle università francesi: il calendario e le scadenze
____________________________________________________________
in seguito alle misure di sicurezza previste in questo periodo, sono annullati gli incontri programmati al liceo martedì 17 novembre (Cinema e guerra) e mercoledì 9 dicembre (progetto teatrale « Les liaisons heureuses »)
____________________________________________________________
Informazioni alle famiglie sul rientro a scuola – 15 novembre 2015
____________________________________________________________
associazione ex-allievi Leonardo da Vinci:
mercoledì 11 novembre alle 18.30 il primo incontro – 22, rue Béranger:
qui il programma
____________________________________________________________
a.s. 2015-2016: il calendario dei colloqui generali e dei consigli di classe aperti ai rappresentanti
Vittorio Viviani rende omaggio a Boccaccio con la lettura di Frate Cipolla.
Vittorio Viviani dibatte sul ruolo del napoletano nella lingua italiana.
Sullo schermo Maurizio Scaparro. Video dell’incontro: italieendirect.italieaparis.
____________________________________________________________
lunedì 19 ottobre, alle 18, rue Sédillot:
da Goldoni a Boccaccio – interventi di Maurizio Sacaparro, Vittorio Viviani, Moreno Cerquetelli; con un omaggio teatrale di Vittorio Viviani al Decameron (qui il programma completo e l’agenda di dicembre)
______________________________________________________________
Informazioni per le famiglie:
incontro con i coordinatori ed elezioni, ricevimento, Cassa scolastica
______________________________________________________________
scuola media e liceo: l’orario definitivo settembre-dicembre 2015
(le modifiche occasionali saranno comunicate in classe)
______________________________________________________________
scuola media e liceo: l’orario del 23, 24, 25 settembre
(orario quasi completo, mancano solo le ore di Musica)
______________________________________________________________
scuola elementare: dal 22 settembre l’orario completo
(martedì e giovedì fino alle 16)
______________________________________________________________
incontro del dirigente scolastico con i genitori: 23 settembre alle 16
(a seguire l’assemblea dell’Associazione Genitori)
______________________________________________________________
COMUNICAZIONI IMPORTANTI SULL’ORARIO DELLE LEZIONI 2015-2016 (in attesa dell’orario completo)
______________________________________________________________
scuola media e liceo: l’orario del 21 e 22 settembre
(nei prossimi giorni l’orario completo e definitivo)
______________________________________________________________
17 e 18 settembre: orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
______________________________________________________________
14-15-16 settembre: orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
______________________________________________________________
10-11 settembre: orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
______________________________________________________________
8-9 settembre: orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
______________________________________________________________
7 settembre – orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
______________________________________________________________
7-11 settembre – scuola elementare: tutte le classi entreranno alle 8.30 e usciranno alle 13
______________________________________________________________
3-4 settembre – orario delle lezioni alla scuola media e al liceo
______________________________________________________________
3 settembre: informazioni sull’inizio delle lezioni e sull’orario settimanale
______________________________________________________________
24-28 agosto: il calendario delle prove di recupero (per studenti con « debito ») e di accertamento delle competenze (per alcuni tra i nuovi iscritti, già informati per e-mail)
______________________________________________________________
« Si è costituita l’Associazione Alumni Leonardo da Vinci »
______________________________________________________________
Consegna dei diplomi al Consolato
______________________________________________________________
Gli elenchi dei libri di testo sono pubblicati nelle sezioni della scuola media e del liceo
______________________________________________________________
20-23 maggio 2015
Torneo di pallavolo
______________________________________________________________